RASSEGNA STAMPA - 2020

Mi piace molto una sigaretta dopo un bicchiere di vino

Coltiviamo la Tenuta di Ghizzano in modo biodinamico dal 2007.
Ecco perché la biodinamica è uno dei miei argomenti preferiti, il suo significato e valore, come influisce direttamente sulla qualità del vino.
La biodinamica è una filosofia di vita in cui tutti gli sforzi e le attività mirano ad osservare le forze della natura, i loro effetti sull'ecosistema, il prodotto stesso.
Dopo 13 anni di coltivazione biodinamica dei nostri vigneti, il risultato si vede nel bicchiere: i vini sono più limpidi, più vivaci e più piacevoli da bere...

01 - 12 - 2020 di Wolfram Meister
Pubblicato su Schweizerische Weinzeitung

BIBENDA 2021

BIBENDA 2021, completa dei 29.000 Vini di oltre 2.300 Aziende, i Grandi Oli, le Grappe e i 2.000 Ristoranti, annuncia 5 GRAPPOLI 2021 per il Nambrot 2017 i.g.t. Costa Toscana - Tenuta di Ghizzano

05 - 11 - 2020
Pubblicato su Bibenda 2021

SELEZIONE BEVANDE IN FUNZIONE DEL NUMERO DI OSPITI

In Italia, i vini prendono il nome dal loro luogo di origine e dovrebbero quindi essere ottenuti da uve regionali. Fortunatamente, ci sono produttori di vino che pensano fuori dagli schemi.
Il nostro sommelier Rienne Bilz conosce le migliori bottiglie per ogni occasione.

02 - 11 - 2020 di Rienne Bilz
Pubblicato su SALON Magazine DE

Un Sangiovese in purezza vinificato interamente in anfora

E' la nuova sfida dell'azienda pisana della famiglia Venerosi Pesciolini che a peccioli, da 700 anni, coltiva la vigna...

01 - 11 - 2020 di Loredana Ficicchia
Pubblicato su Ville & Casali

TOP HUNDRED 2021 - il Ghizzano Bianco 2019

La nuova edizione 2021 della guida ilGolosario di Paolo Massobrio e Marco Gatti è lieta di annunciare l'inserimento del "il Ghizzano Bianco" Costa Toscana 2019 fra i "TOP HUNDRED 2020" selezioni dei 100 migliori vini d'Italia.
Le premiazioni si sono svolte on-line sulla piattaforma 3D di golosaria.it

01 - 11 - 2020
Pubblicato su golosaria.it

dicono di noi ...

Alla scoperta dei DOC Terre di Pisa.
Straordinario patrimonio e vinificazione biodinamica alla Tenuta di Ghizzano

24 - 10 - 2020
Pubblicato su instagram.com

Vinum Top of Toskana 2021

Due vini della Tenuta di Ghizzano si aggiudicano un riconoscimento tra i migliori blend Merlot della Toscana :

  • Nambrot 2017 Costa Toscana - 17,5/20
  • Veneroso 2016 Terre di Pisa - 18/20

23 - 10 - 2020
Pubblicato su Vinum Magazine

Costa Toscana IGT Wine

La zona viticola ufficiale della Costa Toscana comprende terreni in ciascuna delle cinque province costiere della Toscana: Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto. Non sorprende che un clima marittimo contribuisca a inverni miti ed estati calde e secche grazie alla vicinanza del Mar Tirreno. Una topografia varia in tutta la regione crea una vasta gamma di tipi di terreno con vigneti che si trovano prevalentemente sulla terra rossa, un tipo di terreno da argilloso rossastro a limoso, tipico della regione mediterranea.

21 - 10 - 2020 di wine-searcher.com

I vini della settimana: Tenuta di Ghizzano, Veneroso 2015/16 Terre di Pisa

Durante l'estate mi sono state inviate le ultime novità dalla Tenuta di Ghizzano, una tenuta di famiglia con sede in un paesino collinare vicino a Pisa, che ha il più bel giardino di ispirazione tardo rinascimentale, e quattro casali in affitto. Il loro vino di punta si chiama Nambrot, "dal nome del fondatore della famiglia Venerosi, il cui nome era Nambrot e che visse nell'830". Lignaggio piuttosto impressionante! È un blend bordolese a base di Merlot ...

02 - 10 - 2020 di Jancis Robinson
Pubblicato su jancisrobinson.com

IL SEGRETO DEI VINI DELLA TENUTA DI GHIZZANO? LA PIGIATURA CON I PIEDI

Abbiamo incontrato Ginevra Venerosi Pesciolini, coproprietaria della Tenuta di Ghizzano, in un incontro su piattaforma Zoom organizzato dall’agenzia di comunicazione Thurner PR dove abbiamo degustato il Ghizzano 2018 e il Ghizzano Bianco 2019 ...

27 - 09 - 2020 di Fabiano Guatteri
Pubblicato su good-mood.it

5 vini (buoni) biologici da comprare su Amazon

Spesso dietro l’etichetta “bio” si celano strane sorprese, o almeno si celavano. Fino a qualche anno fa produrre in biologico era, purtroppo, anche un’operazione di marketing. Oggi non è così. La sensibilità verso una coltivazione sostenibile e rispettosa dell’ambiente è cultura altamente condivisa (e meritevole). Biologico non vuol dire “estremo”, significa “normalità”, e buon senso...

25 - 09 - 2020 di Bruno Petronilli
Pubblicato su esquire.com

Weekend in cantina: degustazioni di vino e non solo. Ecco come (e dove) godersi la vendemmia

Sulle colline pisane, Tenuta di Ghizzano è un'azienda storica che ha abbracciato la filosofia biodinamica. Sono disponibili vari percorsi di visita, fra cui un pranzo tipico nella cantina storica in accompagnamento ai vini. Bellissimo il giardino all’italiana, con decine di specie arboree (e un centinaio di tartarughe di terra che vivono libere), che nella bella stagione ospita eventi dedicati d'arte, musica ed enogastronomia. Attorno alla tenuta sono a disposizione degli ospiti quattro case coloniche con piscina

23 - 09 - 2020 di Fabio Sironi
Pubblicato su viaggi.corriere.it

Decanter World Wine Awards 2020

Tre vini della Tenuta di Ghizzano si aggiudicano la medaglia di Argento nel concorso Decanter World Wine Awards 2020:

  • Nambrot 2017 Costa Toscana - 91/100
  • Veneroso 2016 Terre di Pisa - 90/100
  • Veneroso 2015 Terre di Pisa - 90/100

22 - 09 - 2020
Pubblicato su decanter.com

SLOW WINE: Nambrot 2107 i.g.t. costa Toscana

vino che sotto il profilo organolettico ha raggiunto l’eccellenza durante le degustazioni

20 - 09 - 2020
Pubblicato su Slow Wine Guide 2021

Falstaff: molto meglio del previsto

L'anno 2017 è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche capricciose, mesi di caldo e siccità per la produzione dei vigneti sulla costa toscana. Ciò si riflette anche attraverso l'annata 2017 - questo porta a dei vini concentrati con note fruttate molto mature e talvolta con una buona presa Tannino. Ma non tutti i vini perdono qualità, ci sono anche alcuni top ...

19 - 09 - 2020 di Othmar Kiem
Pubblicato su Falstaff Magazine

Gran Selezione etc – mainly 2016s

... un altro vino a base di Sangiovese prodotto in una parte molto più calda della Toscana, più vicino alla costa nei dintorni di Pisa, molto più economico. Tenuta di Ghizzano produce diversi vini rossi, fra cui il loro Nambrot a base di Merlot, ma, dal prezzo più contenuto, il Veneroso 2016 a base di Sangiovese è molto più caratteristico e distinto rispetto all'attuale versione Nambrot 2017.

16 - 09 - 2020 di Jancis Robinson
Pubblicato su jancisrobinson.com

Tenuta di Ghizzano - Slow Wine 2021

Visita virtuale per la guida Slow Wine 2021 presso l’azienda vitivinicola Tenuta di Ghizzano. Intervista a cura di Francesco Villa.

14 - 09 - 2020 di Francesco Villa
Pubblicato su youtube.com

EFFE - Piccolo è bello: viaggio nell'italia dei borghi

Perché visitare Ghizzano di Peccioli?
«Ha solo 350 abitanti ed è il regno dei piccoli artigiani ormai scomparsi, intatto nella sua identità, quella voluta dalla famiglia Venerosi Pesciolini. E poi, con la Via di Mezzo, è diventata la capitale dell'arte contemporanea, un museo tra le strade con le opere realizzate da artisti come Alicja Kwade, David Tremlett e Patrick Tuttofuoco. Ci sono eventi letterari, teatrali, musicali, enogastronomici, sportivi. Splendide le chiese medievali di San Verano e della Madonna del Carmine. Nella nostra tenuta venite a fare un giro nel giardino all'italiana - La dimora di campagna oggi è una villa residenziale, un agriturismo e sede della nostra azienda. Abbiamo 110 ettari di bosco, 20 di vigneto e 15 di uliveto. Produciamo vino, olio e cereali».

20 - 08 - 2020 di Benedetta Sangirardi
Pubblicato su EFFE - Magazine

Tenuta di Ghizzano, Ginevra Venerosi Pesciolini: “Vi presento i miei vini della ripartenza”

Non esistono formule magiche, questo è sicuramente un momento da dedicare a grandi riflessioni, c’è qualcosa da ripensare. Bisogna essere positivi, io in un primo momento ero entrata un po’nel panico, avendo scelto di non essere presente nella grande distribuzione e nel canale delle vendite online. La chiusura dei ristoranti, il nostro mercato di riferimento, l’impossibilità di realizzare eventi e degustazioni, che sono le nostre attività di promozione, mi avevano demoralizzato, poi ho pensato alla terra e all’incapacità di poter smettere di produrre, bisogna continuare a farlo ma in modo più consapevole.

17 - 08 - 2020 di Manuela Zennaro
Pubblicato su excellencemagazine.it

Le Guide ai sapori e ai piaceri: Il mare della Toscana

Con la cura della biodiversita in vigna, la pratica biodinamica e gli interventi in cantina sempre più mirati, la fisionomia del suoi vini diventa negli anni più snella e tonica ma succosa al contempo. Le sperimentazioni del nuovi vasi vinari in Cocciopesto Drunk Turtle hanno portato ad un ambizioso Sangiovese che uscirà nel 2021.
Enologo: Michele Franci
Agronomo: Roberto Righi
Segnaliamo: Costa Toscana lg Nambrot 2016

14 - 07 - 2020
Pubblicato su "Le Guide ai sapori e ai piaceri" di La Repubblica

Ghizzano, un bianco per una giornata di temporale

Aprire due bottiglie di bianco, tra l’altro figlie di agricoltura biologica e biodinamica, dopo essersi presi una bella lavata, e –rapido cambio di vestiti – fermarsi sul balcone a gustarsi lo spettacolo di lampi e tuoni, diventa un piacere davvero estivo. Naturale, sincero, per chi sa apprezzare l’armonia della natura. Anche durante una tempesta.

03 - 07 - 2020 di Emanuele Bompan
Pubblicato su jetlag.max.gazzetta.it

Tenuta di Ghizzano, una storia biodinamica nelle Terre di Pisa

Incontrare i vini della Tenuta di Ghizzano è sempre un tumulto di emozioni particolari. Difficile assaggiarli senza rimanere stregati dalla bellezza di questa proprietà della famiglia Venerosi Pesciolini dal 1370, con un giardino di “verde armonia” di una soavità abbacinante e un incantesimo fatto di stanze storiche della dimora e una cantina con un clima e profumi speciali stratificati nei secoli ...

29 - 06 - 2020 di Andrea Gori
Pubblicato su intravino.com

dicono di noi ...

Caso classico in cui il vino italiano si sposa bene con il cibo, naturalmente il cibo italiano aiuta. Risotto ai funghi con porcini e olio al tartufo, cipolle bianche italiane dolci e pepe, salmone saltato in padella e un grande rosso celebrativo di Pisa IGP. La cucina è stata un pilastro durante la quarantena.

26 - 06 - 2020 di Peter Dean
Pubblicato su instagram.com

Tenuta di Ghizzano, quando “bio” fa rima con classe!

Dalla cantina della famiglia Venerosi Pesciolini, due vini “cadetti” da agricoltura biologica e biodinamica che alla “prova della bottiglia” rivelano una stoffa sorprendente ...

21 - 06 - 2020 di Marco Gatti
Pubblicato su ilgolosario.it

TOSCANA - Tenuta Di Ghizzano: Natura e passione per il vino

Generazioni che sanno far tesoro dai loro padri e che, se pur fedeli alla tradizione, se ne affrancano implementando il loro operato. E' la storia di Tenuta di Ghizzano proprietà della famiglia Venerosi Pesciolini dal lontano 1370...

13 - 06 - 2020 di Claudia Rumi
Pubblicato su foodmoodmag.it

dicono di noi ...

Ginevra Venerosi Pesiolini presenta la @tenuta_di_ghizzano.
Un bel percorso su quanto è successo in provincia di Pisa da un punto di vista enologico.
Intervista video su IGTV con Leonardo Romanelli

10 - 06 - 2020 di Leonardo Romanelli
Pubblicato su instagram.com IGTV

Speciale vino: i secondi vini sono di tendenza

I grandi vini di grandi dimensioni presentano generalmente due gravi svantaggi: sono rari e costosi! Molte cantine lo hanno riconosciuto fin dall'inizio e quindi amano produrre un cosiddetto "secondo vino", un "fratellino" più economico del loro vino migliore.

08 - 06 - 2020
Pubblicato su www.mein-geld-medien.de

Veneroso e i suoi fratelli.
Le stagioni nuove della Tenuta di Ghizzano

... fu una delle prime cantine che conobbi e che frequentai ... forse perché geograficamente prossima ai miei luoghi, o forse perché se ne parlava e la voce iniziava a circolare. Il fatto poi che fosse condotta da una donna (Ginevra Venerosi Pesciolini) ne amplificò maledettamente il fascino...

04 - 06 - 2020
Pubblicato su acquabuona.it

dicono di noi ...

Recuperare la schiettezza, e con la schiettezza una enorme spontaneità. Ecco, questo fanno i Ghizzano, bianco e rosso, che sono andati ad aggiornare dal "basso" la produzione di Ginevra Venerosi Pesciolini, un tempo esclusivamente alimentata da vini primattori come Veneroso e Nambrot.

27 - 05 - 2020 di Fernando Pardini
Pubblicato su facebook.com

#Storiedivino Degustazioni: Le nuove vendemmie dallItalia

Con il Paese bloccato in risposta al COVID-19, i produttori italiani innovativi si sono rivolti ai canali dei social media per riferire sui loro ultimi vini. Aldo Fiordelli riporta dalle degustazioni #storiedivino e consiglia una selezione di vini da provare...

22 - 05 - 2020 di Aldo Fiordelli
Pubblicato su decanter.com

Armonia con la natura - Tenuta di Ghizzano

"Quando il frutto della terra proviene da un luogo in armonia con le forze della natura ha già in sé la potenzialità di essere eccellente". È difficile contestare l'assunzione di questa affermazione sulle etichette dei vini della Tenuta di Ghizzano. Per favorire questo credo, l'azienda è coltivata secondo principi biodinamici e la sua agricoltura è certificata biologica.

19 - 04 - 2020 di Christy Canterbury
Pubblicato su christycanterbury.com

Vinous 2020

Nuovi Riconoscimenti nel 2020

  • Veneroso 2015 (93/100 pts.)
  • Nambrot 2016 (92+/100 pts.)
  • il Ghizzano 2017 (88/100 pts.)
  • il Ghizzano Bianco 2018 (90/100 pts.)

27 - 03 - 2020
Pubblicato su www.vinous.info

GHIZZANO lontano, ma vicino. #iorestoacasa

È un periodo difficile e per questo motivo le donne e gli uomini della Tenuta di Ghizzano vogliono dare la possibilità a tutti di godere qualche momento di spensieratezza con i prodotti dei nostri vigneti.
Abbiamo pensato di creare alcune confezioni speciali che saranno consegnate senza costi di spedizione.
Proprio in questo momento in cui è necessario stare tutti a casa, ci piace immaginare che le nostre bottiglie, con le loro storie, possano regalare un sorriso.

Alla salute 🍷

25 - 03 - 2020

EMERGENZA COVID-19

La pandemia che inaspettatamente ha sconvolto il mondo nell'anno 2020 ha determinato, come ben sapete, la necessità di rimandare all'anno 2021 tutti i grandi eventi vinicoli, nazionali e internazionali.
Fino all'ultimo abbiamo sperato di poter svolgere Anteprima Vini ma, alla luce dei recenti dati e decreti, abbiamo dovuto prendere la sofferta decisione di rimandare l'evento al prossimo anno. Pertanto ci vedremo a
ANTEPRIMA 2021 - 8 e 9 maggio - Real Collegio, Lucca

23 - 03 - 2020

EMERGENZA COVID-19

Veronafiere mette fine alla partita che si è disputata in queste ultime settimane, tra i favorevoli e i contrari a Vinitaly nel mese di giugno. La fiera del vino si farà direttamente nel 2021: dal 18-21 aprile.

21 - 03 - 2020

EMERGENZA COVID-19

ANNULLATA LA 23° EDIZIONE DI SUMMA
La prossima edizione di Summa si terrà sabato 17 e domenica 18 aprile 2021.

ProWein annullato, appuntamento direttamente al 2021
Per il grande evento del vino in programma in Germania, nessun rinvio ai mesi successivi, ma appuntamento direttamente al 21 marzo, fino a martedì 23 marzo, del 2021.

VINITALY 2020 spostato al 14-17 Giugno 2020
Si ferma momentaneamente anche VINITALY la fiera del vino più importante del mondo rinviata al 14/17 giugno 2020.

20 - 03 - 2020

Ultima modifica 08.02.2021 12:17